Giornata Mondiale della Gioventù 2023

Giornata Mondiale della Gioventù 2023

GMG 2023 - LISBONA

Welcome!

Benvenuto nella pagina ufficiale del gruppo giovani della Parrocchia Regina Mundi di Martina Franca, in Puglia.

Qui troverai aggiornamenti, foto e news in tempo più o meno reale della nostra esperienza a Lisbona, alla Giornata Mondiale dei Giovani 2023.
Siamo pronti. Zaini in spalla e si parte. Anzi, si vola verso il Portogallo.

Se sei un pellegrino anche tu e ci hai conosciuto a Lisbona o in viaggio con il nostro qr-code, taggaci @parrocchiareginamundi su Fb,
@parrocchia.regina.mundi su IG e usa l’hashtag #parrocchiareginamundi

Brillare, ascoltare, non temere, amare. Le parole d'ordine consegnate ai ragazzi GMG.

Fonti ufficiali hanno confermato che oltre un milione e mezzo di pellegrini, tra sabato e domenica, ha superato i varchi di Parco Tejo, denominato per l’occasione Parco de Graca, alle porte di Lisbona. Tra questi, i ragazzi e le ragazze delle diocesi di Taranto, che culminano la loro esperienza di GMG 2023 proprio con la Veglia finale del sabato e la Santa Messa del mattino presieduta da Papa Francesco.
Sole, caldo, ore di attesa e situazioni di essenzialità non hanno scoraggiato i ragazzi che hanno atteso il Santo Padre scambiandosi ricordini dei propri paesi, stringendo amicizie ed esplorando i tanti settori dell’immenso sito scelto dalle autorità portoghesi per l’occasione. Il souvenir change, come lo chiamano in occasioni come questa, è molto sentito e partecipato “come se ci si conoscesse con tutti senza bisogno di presentazioni”, stando alle parole entusiaste dei nostri.
Poco prima delle 21 di sabato, ora italiana, arriva Papa Francesco e inizia la veglia. Le parole sono molto forti, dirette, sentite, raccontate a braccio in alcuni tratti. “L’unico modo lecito di guardare una persona dall’alto in basso è quando le si deve porgere una mano per rialzarsi” ribadisce a proposito del cadere, del rialzarsi, dell’affrontare la vita con gioia e determinazione anche quando arrivano gli inevitabili momenti di sconforto. “Nulla è gratis” dice Francesco incoraggiando i ragazzi, “nella vita, come nello sport, dietro ogni goal c’è impegno e tanto allenamento. Solo una cosa è gratis ed è l’amore di Gesù”.
In silenzio, a pochi metri dall’oceano, i ragazzi hanno ascoltato con trasporto le parole della veglia, riprese in qualche modo poi anche al mattino con tre concetti chiave: brillare, ascoltare, non temere.
Brillare quindi della luce di Dio per affrontare il buio della notte, i fracassi quotidiani e ci si illumina non sotto i riflettori, ma amando, compiendo opere di amore e provando gioia per l’altro. E ritorna con vigore “non abbiate paura”. Il Papa parla alla gioventù che spesso pensa di non essere in grado, si scoraggia, si lascia contagiare dal pessimismo dilagante, teme di non realizzare sogni e desideri.
“È Gesù che ci guarda e conosce la vita di ciascuno di noi, successi e fallimenti e ci dice di non avere paura, di non temere”.
Una due giorni intensa, certamente faticosa ma ad alto indice di emozioni che si conclude con il rientro nel tardo pomeriggio nella struttura ospitante dove una doccia rigenerante può togliere la polvere di Campo de Graca ma di certo i ricordi dell’evento appena vissuto resterà impresso a tutti per sempre, come il valore di un abbraccio, di un sorriso e – perché no? – anche di un letto comodo.
Oggi si rientra. Tra pullman e voli, in 24 ore la delegazione sarà a casa. E si riparte. Si ricomincia. Ci si “rialza”.

photo_2023-08-07_13-44-49
photo_2023-08-07_13-44-43
4 AGOSTO 2023

❤️ Cuffia nell’orecchio e occhi luccicanti.
La fotografia di oggi che abbiamo nel cuore è del pomeriggio, scattata simbolicamente durante la Via Crucis con il Santo Padre, alla quale i ragazzi hanno partecipato appostati dopo tante ore sull’erba della Collina dell’Incontro.
☀️ Sole e stanchezza, ma all’accoglienza di Papa Francesco abbiamo fatto festa e lui ha esordito così: “amare è un rischio che vale la pena correre” sempre.

Abbiamo salutato Lisbona con un’ultima passeggiata serale 🤩

Oggi ci spostiamo nel luogo dove si svolgerà la veglia col Santo Padre stasera e la celebrazione della Santa Messa domani mattina. Seguiteci su Tv2000 🌟

photo_2023-08-05_10-37-35
3 AGOSTO 2023

Giorno 5 della #gmg2023 – Alla ricerca della gioia ❤️
Tappa mattutina alla Città della Gioia, che qui in Portogallo chiamano Cidade da Alegria, la città della gioia appunto, allestita nella località di Belem, a due passi dall’oceano.
Tra spazi espositivi e percorsi appositamente creati per ricordare le altre GMG del passato, sorgono la cappella del Santissimo e centinaia di piccole costruzioni in legno per ospitare le confessioni.
🇮🇹 Siamo ormai bravissimi negli scambi: tra spillette e braccialetti donati e ricambiati, incontriamo giovani di altri paesi e di altre esperienze. E laddove non ci capiamo con la lingua, un sorriso o una stretta di mano dicono tanto e compensano.
❤️ Nel pomeriggio la cerimonia di accoglienza del Santo Padre alla Collina dell’Incontro, nell’immenso Parco Edoardo VII. Come gruppo ci siamo uniti alle migliaia di giovani giunti alla Collina dell’Incontro per salutare Papa Francesco.
 
📢 Continuate a seguirci anche su Instagram 📢

photo_2023-08-04_10-50-15
photo_2023-08-04_10-50-19
photo_2023-08-04_10-50-23
2 AGOSTO 2023

Diario di bordo, giorno 4
Sveglia presto e Rise Up del giorno presso la parrocchia del Cuore Immacolato a Mira Sintra per noi. Il focus di oggi è legato all’ecologia e alla custodia dell’ambiente, che nella riflessione per piccoli gruppi dei ragazzi diventa custodia del creato, prendersi cura di sé e del prossimo.
La festa degli italiani al Passeio Maritimo de Alges, vista oceano Atlantico, è stato l’appuntamento topic del pomeriggio: sul palco, testimonianze di vita a misura di ragazzo, ospiti speciali e musica.
Pranzi consumati in fretta, scambi di inni, abbracci e strette di mano per soddisfare la sete di amicizie e confronti, bus e treni presi al volo per spostarsi e tanta la voglia di viversi appieno i giorni che mancano!

Siamo quasi al giro di boa di questa GMG e abbiamo chiesto ai nostri ragazzi cos’è stato “top” e cosa “flop” finora. Ecco cosa ci hanno detto alcuni di loro.
Si può affermare che finora, stanchezza a parte, il bilancio è positivo. E come si suol dire, il bello deve ancora venire.

1 AGOSTO 2023

📌 Diario di bordo, giorno tre. Lisbona, ci siamo.
Siamo arrivati a Lisbona ed è stato emozionante, oltre che assai allegro. Sembra una città a misura d’uomo, accogliente, oggi piena di colori.

Stamattina siamo stati nella parte antica, a Rossio, dove tra le altre cose abbiamo visitato la Chiesa di Sant’Antonio che è stata costruita esattamente nello stesso luogo in cui nacque il santo.

📌 Oggi 1 agosto inizia ufficialmente questa GMG 2023, con l’avvio del Festival della Gioventù e la Santa Messa di apertura presso la Colina do Incontro, nel parco Edoardo VII. Qui, con migliaia di pellegrini ci siamo radunati per il primo grande momento dell’evento, in un fiume umano di ragazzi e ragazze e bandiere, confluenti verso l’enorme palco montato sulla sommità della salita. Radioline accese per intercettare la liturgia e le parole dell’omelia tradotte in italiano. Il focus è su Maria e il suo “andare in fretta” non appena apprende della notizia di Elisabetta sua cugina in attesa di un figlio. Ma abbiamo anche imparato che quella di Maria è una fretta “senza ansia”.
🥳 Oggi abbiamo ballato, urlato, cantato ritornelli a botta e risposta lanciati da un gruppo all’altro, ci siamo cimentati con l’inglese, ci hanno intervistato TV straniere e abbiamo conosciuto gente nuova, anche solo per una stretta di mano. È andata bene? Benissimo! Stiamo già facendo il toto pronostico per dove sarà la prossima GMG!

🟥 Info di servizio 🟥
Il 2 agosto indossiamo la t-shirt arancio: vediamo se ci rintracciate in TV!
Inoltre, seguiteci su Instagram della parrocchia, lì pubblichiamo storie in tempo più o meno reali 😎 Fb, come sapete, è un po’ da boomer ☺️😜

31 Luglio 2023

GMG 2023 – Giorno 2
📌 Siamo arrivati a Porto in tarda serata e dopo aver trascorso la notte in una struttura gestita da frati cappuccini, stamattina ci siamo rimessi in viaggio verso Fatima.
Abbiamo partecipato alla Santa Messa internazionale del mattino, in una piazza gremita di gruppi, bandiere sventolanti al sole di tanti colori. Nell’omelia in italiano, l’esortazione è stata avere verso Dio e verso la vita l’atteggiamento sorpreso e accogliente di Maria. Siamo tutti invitati a non smettere mai di chiedere al Signore “cosa vuoi che io faccia della mia giovinezza, della mia vita nella tua Chiesa?”.
❤️ Fatima è stata anche occasione per incontrare i primi gruppi di pellegrini, per scambiarci bandiere, per battere mani ed esultare al grido di “Italiano batti le mani”, per offrire alle fiamme della “pira” la candela delle nostre intenzioni di preghiera. “Osate” è stato detto ai ragazzi e alle ragazze della diocesi in pellegrinaggio, “non chiedete al ribasso ma osate nei vostri desideri e nelle vostre preghiere, non accontentatevi”.
In serata ci siamo spostati a Mira Sintra, a pochi chilometri da Lisbona, ospiti in una scuola. Tra balli di gruppo e nuove conoscenze, siamo pronti a entrare nel vivo di questa GMG.
Grazie a Opera Romana Pellegrinaggi per il servizio di logistica e per le due guide di oggi che prestano servizi per la sezioni “pellegrinaggi mariani”. Grazie 😘
#gmgmartina #gmg2023 @parrocchiareginamundi

photo_2023-08-01_07-48-35
photo_2023-08-01_07-48-55
photo_2023-08-01_07-49-00
photo_2023-08-01_07-49-08
photo_2023-08-01_07-50-11
photo_2023-08-01_07-50-40
30 Luglio 2023

In viaggio verso Lisbona. Si parte.

Diario di bordo del primo giorno di viaggio. Siamo partiti “finalmente”, non senza ostacoli ma la Provvidenza e tanto ottimismo ci hanno portato dritti dritti e in tempo all’aeroporto di Bari, partenze internazionali, volo verso Porto.

Siamo tanti, ben quarantadue, ancora non pienamente consapevoli di cosa significa davvero il fatto che incontreremo migliaia di giovani che come noi, in queste ore, si stanno muovendo da tante parti del mondo verso Lisbona. I documenti ci sono tutti, la chitarra è in stiva, Michi ci aspetta direttamente in Portogallo, abbiamo addosso la t-shirt rossa della diocesi, impossibile non notarci anche al gate. A7 per la precisione, il varco al tramonto per Porto, la nostra prima tappa. Abbiamo imbarcato gli zaini, pernottiamo in una parrocchia, ci siamo preparati per dormire – ops, dormire è una parola grossa soprattutto la prima notte – e domani mattina ci aspetta Fatima.

A Fatima abbiamo una promessa da mantenere, fatta ieri agli anziani e agli ammalati che abbiamo incontrato grazie ai ministri straordinari della nostra parrocchia. Ma vi racconteremo tutto a fine giornata.

Nel frattempo, seguiteci sui nostri canali social. E pensateci…

#gmgmartina #gmg2023 @parrocchiareginamundi

photo_2023-07-31_08-44-32
photo_2023-07-31_08-44-48
Martina Franca, 29 Luglio 2023
Foto di gruppo - Parrocchia Regina Mundi Martina Franca (TA)
“A voi giovani, che partite per Lisboa 2023 o che vivrete la Gmg nei vostri luoghi, vorrei dire: prima di mettervi in viaggio andate a trovare i vostri nonni o un anziano solo! La sua preghiera vi proteggerà e porterete nel cuore la benedizione di quell’incontro”.

E seguendo le parole del Santo Padre, i nostri giovani pellegrini stasera hanno accompagnato i ministri straordinari a portare Gesù dagli anziani e gli ammalati della parrocchia.

Al rientro, la Santa Messa e la consegna del kit del pellegrino, arricchito di t-shirt colorate per ogni giorno!

Seguiteci 😉
#parrocchiareginamundi #gmgmartina #gmg2023
Consegna kit del pellegrino - Parrocchia Regina Mundi Martina Franca (TA)